Cose del passato
© by Vittorio Crapella - i2viu
© by Vittorio Crapella - i2viu
Il piatto del contadino usato sugli alpeggi
In dialetto lo chiamavano "cavadu" nel senso che serviva per scavare nel legno per creare degli incavi.
Le luci a risparmio energetico degli anni 40/60
Le bronze vecchie e nuove
"Taiadu" per tagliare il fieno quando non si imballava ma veniva ammucchiato nel fienile
Zappa a due lame - Si usava quando i prati venivano irrigati attraverso ruscelli fatti o da fare al momento.
Era l'attrezzo ideale perché se si usava in un senso serviva per tagliare il contorno del ruscello
e dall'altra per creare il solco interno.