PLL - NE567
© by i2viu Vittorio Crapella
© by i2viu Vittorio Crapella
L'integrato NE567 é un sistema a PLL che quando l'anello aggancia un segnale d'ingresso uguale alla frequenza propria del VCO interno fissata con R1 e C1, manda l'uscita sul pin 8 a livello basso. Questa uscita é in grado di pilotare carichi fino a 100mA, puó pertanto comandare direttamente un relè.
La frequenza di aggancio viene determinata dalla seguente formula (F in Hz R1 in Ohm e C1 in farad)
Fo = 1,1 / (R1 xC1)
La banda B entro cui avviene l'aggancio e cioè la decodifica del segnale d'ingresso é tipicamente il 14% di Fo per Vin max di 200 mVeff e si determina con la seguente formula:
B%= 1070 x Radice (Vineff /(Fo x C2)) ( Vin in V, Fo in Hz e C2 in m F)
Si osserva che per stringere la banda a parità di frequenza deve aumentare C2 o diminuire Vin.
C2 min in microFarad si calcola con la seguente formula C2= 130 / Fo
Mentre C3 min in microFarad = 2 volte C2
Schema:
Scheda di lavoro
Realizza lo schema raffigurato qui sopra su bread-bord;
Alimenta il circuito a 5V (+ su Vcc e - a massa);
Predisponi il generatore di segnale per un'uscita di almeno 600 mVpp
Partendo da 1000 Hz aumenta lentamente la frequenza e osserva il LED
Prendi nota della F1 minima che aggancia il PLL e cioé accende il LED
Continua ad aumentare la frequenza e prendi nota di F2 quando sgancia il PLL, led spento
Partendo da circa 1500 Hz diminuisci la frequenza e prendi nota di F3 quando il led si accende
Continua a diminuire la frequenza e prendi nota di F4 quando il led si spegne
Dal passo 5 al passo 8 avete determinato il campo di aggancio
Calcola Fo teorica
(F4 + F2) / 2 determina la frequenza centrale di aggancio, confrontala con Fo
Sul pin 5 si misura la frequenza del VCO (senza Vin), confrontala con Fo
La banda é data da F2-F4 che tradotta in percentuale sará 100 (F2 - F4) / Fo, confrontala con quella teorica
Devi saper rispondere alle seguenti domande:
Che integrato è un NE567
Cosa si può realizzare con un NE567
Quanta corrente é in grado di fornire l'uscita di un 567
La banda del segnale per cui avviene l'aggancio dipende da quali grandezze in gioco
Quanto vale il minimo e massimo livello d'entrata per un funzionamento corretto