L'anno 2024 aveva i due cateti con valore uno 1214,4 e l'altro 1619,2 ; per il 2025 aumentano il più corto di 0,6 e il più lungo di 0,8 infatti 0,6 x 0,6 = 0,36 mentre 0,8 x 0,8 = 0,64 che sommati fanno + 1 cioè cateto corto = 1214.4 + 0,6 = 1215 e cateto lungo = 1619,2 + 0,8 = 1620.
Per il 2026 sarà ancora + 0,6 per uno e + 0,8 per l'altro che fa rispettivamente 1215,6 e 1620,8  la cui radice quadrata della somma dei loro quadrati da appunto 2026 ora ripetendo l'operazione con +06 e +0,8 avremo 1216,2 e 1621,6 che vale per il 2027 e così per tutti gli anni a venire ; ogni 5 anni il valore d'ogni cateto diventa un numero intero.
Per qualsiasi numero intero N dell'ipotenusa il cateto corto sarà uguale a N x 0,6 e il cateto lungo a N x 0,8.
Ad esempio per N=2026 avremo cateto corto = 2026 x 0,6 = 1215,6 cateto lungo = 2026 x 0,8 = 1620,8.
Si potrebbe anche usare per stupire amici  facendogli scrivere il valore dell'ipotenusa (numeri piccoli ad esempio dall'1 al 10) e poi stupirli nel dirgli a mente il valore dei due cateti;  esempio se l'ipotenusa fosse 6 il cateto corto sarebbe 6 x 0,6 = 3,6 e quello lungo 6 x 0,8= 4,8.