IO, ROBOT di Isaac Asimov
Di Stefano Ferina | 15 gennaio 2021
Di Stefano Ferina | 15 gennaio 2021
Autore: Isaac Asimov
Genere: fantascienza
1a pubblicazione: 1950
Casa editrice: Mondadori
“Io, robot” è una raccolta di nove storie di Isaac Asimov, scrittore russo naturalizzato americano, vissuto tra il 1920 e il 1992 e considerato un dei più grandi scrittori di fantascienza.
Le storie sono indipendenti tra loro e si sviluppano intorno alle Tre Leggi della Robotica:
Un robot non può recar danno a un essere umano, né permettere che, a causa della propria negligenza, un essere umano patisca danno;
Un robot deve sempre obbedire agli ordini degli esseri umani, a meno che contrastino con la Prima Legge;
Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questo non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.”
Queste leggi, pensate da Asimov, sono tuttora attuali e rappresentano una pietra miliare della letteratura fantascientifica. In modo affascinante, leggero e ironico Asimov tratta, in questo libro, il rapporto uomo-macchina approfondendone l’aspetto morale. Nei vari racconti i protagonisti si ritrovano in situazioni di apparente conflitto con le tre leggi mettendo in dubbio il loro valore.
Il libro è molto scorrevole e lo consiglio vivamente agli amanti della fantascienza.