Le Donne
Elisea Caruso 1°A
Siamo state amate e odiate
adorate e rinnegate
baciate e uccise
solo perché donne
(Cit. Alda Merini)
Queste parole descrivono la realtà che molte donne hanno vissuto e continuano a vivere.
Da poco è trascorso l’8 marzo, la giornata internazionale delle donne, è stata scelta questa data in memoria delle tante donne che hanno perso la vita durante un incendio nella fabbrica dove lavoravano.
Sempre! Non solo questo giorno, ma ogni giorno dell’anno, dobbiamo ricordare il rispetto, la parità e chi ha lottato per ottenere i diritti che abbiamo oggi, dobbiamo riflettere sull’importanza del ruolo femminile nella società e sulle sfide ancora da superare per raggiungere la piena parità perché tutt’ora in molti paesi si lotta per i diritti basilari come l’istruzione o la libertà delle scelte personali.
Ma chi sono le donne?
Le donne sono: le lavoratrici, le scienziate, le madri di famiglia, le figlie, le nonne che ogni giorno dimostrano con il loro operato, la propria forza e il loro valore. Donne del passato che hanno fatto la storia, come Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la medicina, Malala, donna pakistana, premio Nobel per la pace, lotta per i diritti civili e il diritto all'istruzione e Frida Kahlo, artista che ha dato voce alla forza e alla capacità di reagire delle donne.
Il contributo delle donne è fondamentale, indispensabile ed essenziale nella società, lo è sempre stato e sempre lo sarà.
Oggi più che mai è importante riconoscere il loro valore e portare avanti l’ideale di uguaglianza, solo in una società giusta e con questi ideali possiamo costruire un futuro migliore per tutti.