Natale con “Inside Out”
Anita Santoro II E
Quest’anno nella scuola media “Diodoro Siculo”, all’interno del progetto Inclusione “Inside out”, è stato realizzato un albero un po' diverso dal solito: esso, infatti, è fatto con cassette di frutta, ovviamente tutte decorate. Qualcuno potrebbe chiedersi: “Ma con cosa sono state decorate?”. Ogni classe ha scelto un’emozione e ha cercato di rappresentarla. All’interno della cassetta sono state riprodotte delle scene, ognuna delle quali rispecchia un’emozione particolare e forse le immagini sono riuscite a trasmettere più di quanto si possa esprimere a parole.
Una delle cassette che mi è piaciuta di più è quella che rappresenta la tristezza e la felicità, due emozioni che si alternano continuamente nell’arco della nostra vita. Con la mia classe, invece, abbiamo scelto “La rabbia”, sentimento molto presente nei nostri cuori e che purtroppo, certe volte, prende il sopravvento e il posto dell’amore e della gioia. Quando l’uomo è preda della rabbia trasforma il suo viso, il suo atteggiamento e diventa simile ad un animale quando si prepara a difendersi o ad attaccare. Il primo passo per la realizzazione della cassetta è stato quello di dipingerla esternamente di un colore marroncino. Poi siamo passati alla decorazione interna, le pareti sono state ricoperte con carta da parati, si è attaccato il pavimento e si sono costruiti i primi elementi della stanza. Abbiamo, poi, realizzato dei personaggi, in tutto tre: una madre, un padre e il figlio. La scena rappresenta la rabbia di due genitori che litigano in continuazione e il bimbo deluso perché, anche nel giorno del Natale, i due non smettono di bisticciare. Abbiamo aggiunto un albero un po' storto con delle lucine e delle palline rosse e gialle. Infine abbiamo attaccato un lampadario, una sedia gettata per terra e un pacco schiacciato dal ragazzino che ha, in questo modo, manifestato la sua rabbia.
Il significato di questo albero per me è il seguente: il giorno di Natale non è solo il giorno delle emozioni positive come la gioia e la felicità, purtroppo ci sono tante persone che quel giorno non lo vivranno in tranquillità e serenità, ma saranno preda e vittime di altre emozioni, come la rabbia, la solitudine, la tristezza…
Auguro a tutti voi di trascorrere un Sereno Natale circondati dagli affetti più cari, con nel cuore solo sentimenti positivi.