Una scuola attiva: i Progetti d’Istituto

La redazione del “Diodorino News”

Come tutti gli anni anche il corrente anno scolastico è stato carico di attività e progetti che hanno arricchito l’offerta formativa della nostra scuola, occasione di crescita per alunni e docenti. I vari progetti sono stati documentati anche all’interno del giornalino d’Istituto, qualcuno sarà sfuggito alla penna attenta dei giovani redattori e per questo non ce ne voglia nessuno. Concludiamo l’anno con la presentazione di alcuni progetti molto cari alla scuola: uno, nuovo di zecca, che ci rende orgogliosi in quanto, in provincia di Enna, soltanto il nostro istituto sta partecipando, insieme a 20 scuole siciliane, ad una rete regionale di educazione alla teatralità. Si tratta di una rete di scopo avente l’obiettivo di inserire l’educazione teatrale tra le attività curriculari e che ha scelto la produzione di un lip dub per lanciare il progetto. Il nostro lip dub dal titolo “Un convento carico di emozioni” realizzato grazie alla professionalità del prof. Sandro Rossino e della prof.ssa Carola Lo Pumo, è stato girato all’interno dei locali della scuola media ed ha voluto racchiudere, ricreando in pochi minuti, le numerose attività svolte durante l’anno. Il video rientra, inoltre, all’interno del più ampio progetto sull’inclusione “Inside out”, basato appunto sulle emozioni. E’stata una divertentissima attività che ha coinvolto tutta la scuola, alunni, docenti e personale ATA, un momento di vera condivisione in cui tutti hanno operato per la realizzazione e il raggiungimento del medesimo obiettivo. Si inseriscono alcune foto, per il video bisogna aspettare ancora un pò, promettiamo di postarlo nella pagina Facebook del giornalino e comunque di proporlo tra i primi articoli del prossimo anno scolastico.

 

Un altro progetto riguarda il Premio all’altruismo intitolato a Concetta Giacone. Si tratta di un progetto importante e ormai consolidato che permette ai nostri ragazzi di capire il valore della generosità, dell’adoperarsi per gli altri, essere disponibili nei confronti di chi ha più bisogno. Gli alunni che, nel corso dell’anno scolastico, si sono distinti per atteggiamenti di disponibilità all’aiuto ed alla collaborazione sono stati premiati dalle docenti Maria Luigia Giacone (sorella di Concetta Giacone), Concetta Ruberto, Marcella D'Alessandro e dall’assessore Nicoletta Manuele.

 

Il progetto “Arte e musica” ha coinvolto le classi quinte di scuola primaria, 5A e 5B e tutte le classi prime della scuola media. L’attività curata dai docenti Salvatore Di Marco e Giacomo Prestifilippo coadiuvati dalle insegnanti Lucia Assinnata, Francesca Spataro e Cinzia Ventura, si è svolta nelle ore pomeridiane ed il tema scelto è stato quello della Pace. Durante la manifestazione conclusiva gli alunni coinvolti hanno mostrato i prodotti realizzati e hanno dilettato i presenti con canti vari tutti incentrati sul tema della Pace. 

 

Infine, ma non per questo meno importante, un’esplosione di colori ha concluso il progetto sull’inclusione “Inside out” la cui seconda parte ha preso il nome di “Emozioniamoci”.  Il progetto, portato avanti dai docenti di sostegno sostenuti dalla Referente Grazia Timpanaro, ha riguardato tutti gli ordini di scuola, infanzia, primaria e secondaria e si è concluso il 5 giugno, giornata in cui sono stati esposti e presentati i lavori e le attività svolte durante l'anno. Sono state indossate magliette di vari colori, ogni colore ha simboleggiato una determinata emozione ( es. Giallo gioia, rosso rabbia, viola paura ecc...). Una scuola, dunque, dove non si imparano solo nozioni ma si condividono emozioni sia positive che negative, una scuola in cui si lavora ogni giorno per permettere ai ragazzi non solo di dare un nome ai loro sentimenti ma saperli, soprattutto, gestire.

Auguriamo a tutti buone vacanze e arrivederci al prossimo anno scolastico.