52_DISEGNO
a cura di Tommaso Giubilei
diségno Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento d’arte. Il disegno nasce come azione nell’uomo primitivo che lo utilizza come ‘buon augurio’ per la caccia e si sviluppa poi come mezzo per esprimere un idea in modo conciso rappresentando la realtà, infine diventa un mezzo di creazione concettuale che permette di sviluppare le idee come avviene nelle Architetture Disegnate. Il disegno ha anche un ruolo molto importante nella creazione dei dipinti rinascimentali dove, attraverso i disegni preparatori, l’artista studia la composizione così come la realisticità dell’opera che realizzerà. Il disegno occupa quindi nell’arte un ruolo sia da protagonista che da supporto.
O scrittore, con quali lettere scriverai tu con tal perfezione, qual fa qui il disegno? Leonardo da Vinci