40_CAVALLO

a cura di Fausto Pucci

Cavallo s. m. (f. -a) [lat. Caballus]. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia degli equidi. Il cavallo è da sempre uno dei soggetti preferiti dall’arte e, a partire dalle pitture rupestri della grotta di Lascaux, molti si sono cimentati nella sua rappresentazione in pittura, scultura, e fotografia. Numerose sono le raffigurazioni equestri legate all’ambito militare nelle quali l’animale forma un duo inscindibile con il suo cavaliere. Nell’immaginario collettivo, rimanda alla forza e alla potenza, ma anche alla purezza e all’innocenza; da sempre usato per gli spostamenti è diventato anche simbolo per eccellenza di velocità. In altri casi è l’identificazione del popolo o simbolo di una società in rapida crescita e fermento.

Nel montare un cavallo, noi prendiamo in prestito la libertà. Helen Thomson