45_DEFORMAZIONE

a cura di Esmeralda Albini

deformazione (dal latino deformatio-onis), alterazione, distorsione temporanea o permanente della forma di qualcosa. La deformazione può essere riferita al corpo umano o animale: deformazione del corpo, degli altri, genetica o acquisita. In fisica, ogni variazione della forma, che sia temporanea o permanente, si verifica sotto l’azione di alcune sollecitazioni: si parla ad esempio di una deformazione elastica o viscosa. La deformazione è un’alterazione del modo di pensare e di comportarsi nella vita quotidiana, dovuto alla ripetizione continua degli stessi atteggiamenti. Nell’arte moderna la deformazione, cercata e studiata dall’artista, è una trasformazione della forma oggettiva, dove viene conferito all’opera un’esasperazione di alcuni aspetti della realtà, così da accentuare il carattere.

Solo attraverso l’indice universale della deformazione un’artista concentra il senso ancora sparso nella sua percezione e lo fa esistere espressamente. Meleau-Ponty