41_SFERA
a cura di Luca Trissati
SFERA Figura solida, luogo dei punti dello spazio la cui distanza da un punto fisso (centro) è uguale o minore a un segmento dato (raggio). La sfera è una delle forme più utilizzate nell’ arte, soprattutto nell’architettura e nella scultura. Il significato che gli viene attribuito è la perfezione, in quanto solido geometrico perfetto. Inoltre viene ricondotto alla forma del nostro e di tutti gli atri pianeti; alcune volte rappresenta l’universo stesso. Altre volte la sfera viene ricondotta al divino. Moltissime architetture cristiane hanno al loro interno una semisfera, la cupola, un quarto di sfera, il catino absidale o una sua sezione, i pennacchi sferici. Questa scelta è legata alla sua specifica caratteristica di rimandare alla centralità, ma anche di suggerire raccoglimento e accoglienza.
Cosa è la mente se non un movimento nella sfera intellettuale? Oscar Wilde