02_SCELTA

a cura di Luigi Russo (VB)

Scelta dal latino ex- ligere, selezionare è il libero atto di volontà per cui tra due o più offerte, proposte, possibilità o disponibilità, si manifesta di preferirne una in base a criteri oggettivi oppure personali di giudizio, talora anche dietro la spinta di impulsi momentanei. Già Platone nell'antica Grecia nella sua Repubblica teorizza attraverso il mito di Er che scegliere implica essere coscienti criticamente del proprio passato e far in modo che esso sia propedeutico al proprio futuro di modo che non si commettano errori. Seguendo il modello di Platone, il mito condizionerà notevolmente l'intera storia dell'arte. Sono numerosi gli artisti che si ispirano a miti per raccontare il tema della scelta. Nella vita quotidianamente si sceglie, a volte per automatismi, a volte riflettendo, ma ciò implica sempre un cambiamento.

La libertà di scelta non rappresenta la grandezza dell'uomo ma il suo permanente dramma. Kierkegaard, Aut-Aut, 1843