04_SERIE
a cura di Alessio Sabetta
Serie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere. Nella serie lo stesso elemento viene ripetuto numerose volte, così da far prevalere la ripetizione e quindi il ritmo. Gli elementi della composizione devono essere sufficientemente vicini, al fine di evitare che questi vengano letti separatamente, riempiendo spesso tutto il campo visivo fino a saturarlo (horror vacui), ma non devono essere necessariamente del tutto identici tra loro e possono variare per dettaglio, colore e dimensione. La serie è rintracciabile anche nei cicli di opere dedicate allo stesso soggetto. La fotografia ha introdotto nell’arte la produzione in serie di immagini mentre l’industrial design quella di oggetti.
Occorre creare lo spirito della produzione in serie, lo spirito di costruire case in serie, lo spirito di abitare case in serie. Le Corbusier