le coppie di aste contrapposte dei quattro telai individuati nel progetto Incomplete/open, cube tribute (4M, 4V, 6M, 2M2V) possono essere interpretate come le rette d'intersezione tra un piano e il cubo stesso. Ogni singolo piano suddivide il cubo in due nuovi solidi: due semicubi.
Il progetto nasce dall’approfondimento di una sperimentazione grafico – geometrica sulle sezioni e le intersezioni svolta in una terza classe basata su operazioni booleane e combinatorie applicate a dei semicubi.
Un semicubo è ciascuna delle parti in cui è diviso un cubo da un piano che lo scompone in due solidi di pari volume. Condizione necessaria e sufficiente è che il piano passi per il baricentro. Sono stati considerati solo i 4 casi nei quali il piano di sezione passa per vertici e/o punti medi.
L’ipotesi progettuale ha previsto di combinare i 4 semicubi 2 alla volta all’interno di un cubo vuoto.
Partendo da tre cubi di pari lato se ne sezionano due secondo i criteri stabiliti. I due semicubi vengono traslati sul cubo non sezionato facendo coincidere PI e PII con P.
Suddivisi in piccoli gruppi, con il supporto di un software di modellazione, gli studenti hanno individuato 38 possibili combinazioni poi riassunte in una unica tabella (4M u 4M 1 caso, 4M u 4V 3 casi, 4M u 6M 2 casi, 4M u 2M2V 4 casi, 4V u 4V, 2 casi, 4V u 6M 4 casi, 4V u 2M2V 8 casi, 6M u 6M 2 casi, 6M u 2M2V 8 casi, 2M2V u 2M2V 4 casi).
I 38 casi individuati sono poi stati realizzati sotto forma di prototipo prodotto con la stampa 3D a filamento così come una delle combinazioni possibile è stata resa assemblabile utilizzando dei magneti.
I risultati raggiunti sono stati esposti in occasione del Maker Faire 2023. Il processo è poi stato approfondito in funzione della mostra CUB3S e successivamente ha costituito la base per lo sviluppo della progettazione del board game AND OR NOT (PCTO Statupper tra i banchi di scuola di Lazio Innova). I prototipi poi realizzati sono ora utilizzati come strumenti didattici per il DIsegno.
Clicca sul logo per accedere alla pagina di approfondimento del sito CUB3S o sull'immagine per il board game.