47_EQUILIBRIO

a cura di Bianca Rusu

EQUILIBRIO (dal latino aequilibrium) stato di quiete di un corpo. Il concetto di equilibrio può assumere connotazioni diverse in base all’ambito considerato. Si parla di equilibrio statico in meccanica quando su un corpo puntiforme agiscono forze tali che la loro risultante sia nulla, ma può essere inteso anche in altri modi: come equilibrio termodinamico, equilibrio chimico o anche equilibrio biologico. Può essere visto come equilibrio emotivo o psicologico, quindi come concetto legato alla natura umana. In arte, invece, l’equilibrio è un elemento fondamentale della composizione ed è strettamente legato alla nostra percezione visiva. Dipende da vari fattori, tra cui la simmetria, i colori, le forme, la profondità spaziale, le dimensioni, le linee e la direzione.

Tutta l’arte è un problema di equilibrio tra opposti. Cesare Pavese