10_CASA
a cura di Elisa Mengoni
Casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione. La casa, fin dalla preistoria ha assunto il valore di rifugio e di luogo in cui si costruisce un nucleo famigliare. I primi archetipi dell’architettura sono stati: la caverna, la tenda e la capanna. Fra questi quello che è diventata il riferimento tettonico per tutta l’architettura occidentale è la capanna. La casa nei secoli ha assunto molteplici significati e forme diverse rappresentando l’identità di chi vi abita. Più oggettivamente, nell’architettura del Novecento si sono susseguiti stili diversi cercando di interpretare e soddisfare le necessità dell’uomo e spesso la casa ha assunto il ruolo di diffondere nuove architetture che avrebbero poi influenzato i vari stili di vita.
La casa è una macchina per abitare. Le Corbusier