Duetti, duelli e stalli consiste nell’individuazione di confronti sincronici o diacronici tra autori, esplicitati sotto forma di duetti qualora gli stessi condividano tematiche e modalità espressive o di duelli se le scelte degli artisti risultino divergenti, mentre si ricorre allo stallo nel caso in cui i tre affrontino lo stesso tema in contrapposizione reciproca.