Search this site
Embedded Files
ianigroart
  • Home
  • about me
    • curriculum vitae
    • le mie T-shirt
  • st.Art |_over
    • projects & workshops
      • double desk trib[ut]e
      • 2VL two voice lesson
      • sinapsi
        • calendario 2023
        • 01_porta
        • 02_scelta
        • 03_luce
        • 04_serie
        • 05_dettaglio
        • 06_specchio
        • 07_prospettiva
        • 08_mani
        • 09_blu
        • 10_casa
        • 11_scala
        • 12_tempo
        • 40_cavallo
        • 41_sfera
        • 44_bacio
        • 45_deformazione
        • 46_caos
        • 47_equilibrio
        • 50_solitudine
        • 51_infinito
        • 52_disegno
      • 2tti, 2|_|_| e sta|_|_|
      • stArt blister
      • verso retto
      • CUB3S
      • Startupper tra i banchi di scuola
        • Startupper 23-24
        • Startupper 24-25
      • Matteotti il ponte
      • ombre rosse
      • tib ro-lab
      • open work shop
      • la città e le stel(l)e
      • logo IIS via Roma 298
      • S3_il disegno travestito
      • S3_bricks-city
      • S3_tutto in una volta
      • S3_costellazioni di carta
        • processo
      • S3_My Meshed Moore
      • S3_Open Frame
      • S3_l'ombra della luce
      • S3_incomplete/open, cube tribute
        • processo
      • S3_boolean half cubes
      • accoppiamenti giudiziosi
      • re(H)_re-housing
      • co(H)_co-housing
      • aula 3.1 e 1/2
      • le ville del 900
      • PerArtEM
      • st.Art |_over al Maker Faire
        • meridiane rotte
        • ddt
        • sinapsi
        • workshopen
        • incomplete/open cube tribute
        • Per ArtEM
        • 2vl
    • modello didattico
    • lezioni dall'ex cattedra
  • architettura
    • Progetti
      • Il giocatore di golf, che amava esibirsi
      • GIL non deve morire
      • PLT, la colonna che imparò a leggere
      • Otto colonne (sulle righe), sono in ombra nel giardino
      • Op. Cit .y
      • TF, la villa che spiava il palazzo
      • AR, parole nell’ombra
      • Hansel e Gretel nella casetta di marzapane
      • A101, all we need is to customize!
      • Un prodotto del territorio, che diventò oggetto di design
      • a FM, che viveva in un disegno
      • Lif, la superficie vivente
      • Il giocatore, che cambiò idea
      • PFH e la maschera di ferro
      • Il piccolo Rob, che cercava l’abbraccio di Cesare
      • Write on it + Drag it lower!
      • Il bosco dei Cerri, che cercava ospitalità
      • Nik, in cerca di idee
      • Neripe, 150 famiglie chiedono alloggio
      • CM, che voleva sentirsi a casa
      • Zenobia, Salus Per Arborem
      • RNR, who wanted to experience culinary pleasure
      • Rubik, che si faceva in 4
      • Little Joseph e il grande occhio verde
      • CM e il mito del ‘corpore sano’
      • MORE e la silenziosa eloquenza dell’architettura
      • Jona, che visse nella balena
      • Valerio, il sipario scostato
      • Règia, La città che voleva ritornare al mare
      • Little Joseph e il gioco della campana
      • Little Joseph e l’esercito dei bambini
      • Il sogno di Traiano, un antimonumento per Roma
      • MTT, l’eremita che incontrò il pastore
      • AF, il mezzo è il messaggio
      • AM, che dormiva guardando il cielo
      • AV, scrittura di una collina
      • Il corpo che volle farsi spazio
      • FN e la trilogia dell’espressione
    • Pubblicazioni
  • news
  • rassegna stampa
  • contatti
ianigroart
  • Home
  • about me
    • curriculum vitae
    • le mie T-shirt
  • st.Art |_over
    • projects & workshops
      • double desk trib[ut]e
      • 2VL two voice lesson
      • sinapsi
        • calendario 2023
        • 01_porta
        • 02_scelta
        • 03_luce
        • 04_serie
        • 05_dettaglio
        • 06_specchio
        • 07_prospettiva
        • 08_mani
        • 09_blu
        • 10_casa
        • 11_scala
        • 12_tempo
        • 40_cavallo
        • 41_sfera
        • 44_bacio
        • 45_deformazione
        • 46_caos
        • 47_equilibrio
        • 50_solitudine
        • 51_infinito
        • 52_disegno
      • 2tti, 2|_|_| e sta|_|_|
      • stArt blister
      • verso retto
      • CUB3S
      • Startupper tra i banchi di scuola
        • Startupper 23-24
        • Startupper 24-25
      • Matteotti il ponte
      • ombre rosse
      • tib ro-lab
      • open work shop
      • la città e le stel(l)e
      • logo IIS via Roma 298
      • S3_il disegno travestito
      • S3_bricks-city
      • S3_tutto in una volta
      • S3_costellazioni di carta
        • processo
      • S3_My Meshed Moore
      • S3_Open Frame
      • S3_l'ombra della luce
      • S3_incomplete/open, cube tribute
        • processo
      • S3_boolean half cubes
      • accoppiamenti giudiziosi
      • re(H)_re-housing
      • co(H)_co-housing
      • aula 3.1 e 1/2
      • le ville del 900
      • PerArtEM
      • st.Art |_over al Maker Faire
        • meridiane rotte
        • ddt
        • sinapsi
        • workshopen
        • incomplete/open cube tribute
        • Per ArtEM
        • 2vl
    • modello didattico
    • lezioni dall'ex cattedra
  • architettura
    • Progetti
      • Il giocatore di golf, che amava esibirsi
      • GIL non deve morire
      • PLT, la colonna che imparò a leggere
      • Otto colonne (sulle righe), sono in ombra nel giardino
      • Op. Cit .y
      • TF, la villa che spiava il palazzo
      • AR, parole nell’ombra
      • Hansel e Gretel nella casetta di marzapane
      • A101, all we need is to customize!
      • Un prodotto del territorio, che diventò oggetto di design
      • a FM, che viveva in un disegno
      • Lif, la superficie vivente
      • Il giocatore, che cambiò idea
      • PFH e la maschera di ferro
      • Il piccolo Rob, che cercava l’abbraccio di Cesare
      • Write on it + Drag it lower!
      • Il bosco dei Cerri, che cercava ospitalità
      • Nik, in cerca di idee
      • Neripe, 150 famiglie chiedono alloggio
      • CM, che voleva sentirsi a casa
      • Zenobia, Salus Per Arborem
      • RNR, who wanted to experience culinary pleasure
      • Rubik, che si faceva in 4
      • Little Joseph e il grande occhio verde
      • CM e il mito del ‘corpore sano’
      • MORE e la silenziosa eloquenza dell’architettura
      • Jona, che visse nella balena
      • Valerio, il sipario scostato
      • Règia, La città che voleva ritornare al mare
      • Little Joseph e il gioco della campana
      • Little Joseph e l’esercito dei bambini
      • Il sogno di Traiano, un antimonumento per Roma
      • MTT, l’eremita che incontrò il pastore
      • AF, il mezzo è il messaggio
      • AM, che dormiva guardando il cielo
      • AV, scrittura di una collina
      • Il corpo che volle farsi spazio
      • FN e la trilogia dell’espressione
    • Pubblicazioni
  • news
  • rassegna stampa
  • contatti
  • More
    • Home
    • about me
      • curriculum vitae
      • le mie T-shirt
    • st.Art |_over
      • projects & workshops
        • double desk trib[ut]e
        • 2VL two voice lesson
        • sinapsi
          • calendario 2023
          • 01_porta
          • 02_scelta
          • 03_luce
          • 04_serie
          • 05_dettaglio
          • 06_specchio
          • 07_prospettiva
          • 08_mani
          • 09_blu
          • 10_casa
          • 11_scala
          • 12_tempo
          • 40_cavallo
          • 41_sfera
          • 44_bacio
          • 45_deformazione
          • 46_caos
          • 47_equilibrio
          • 50_solitudine
          • 51_infinito
          • 52_disegno
        • 2tti, 2|_|_| e sta|_|_|
        • stArt blister
        • verso retto
        • CUB3S
        • Startupper tra i banchi di scuola
          • Startupper 23-24
          • Startupper 24-25
        • Matteotti il ponte
        • ombre rosse
        • tib ro-lab
        • open work shop
        • la città e le stel(l)e
        • logo IIS via Roma 298
        • S3_il disegno travestito
        • S3_bricks-city
        • S3_tutto in una volta
        • S3_costellazioni di carta
          • processo
        • S3_My Meshed Moore
        • S3_Open Frame
        • S3_l'ombra della luce
        • S3_incomplete/open, cube tribute
          • processo
        • S3_boolean half cubes
        • accoppiamenti giudiziosi
        • re(H)_re-housing
        • co(H)_co-housing
        • aula 3.1 e 1/2
        • le ville del 900
        • PerArtEM
        • st.Art |_over al Maker Faire
          • meridiane rotte
          • ddt
          • sinapsi
          • workshopen
          • incomplete/open cube tribute
          • Per ArtEM
          • 2vl
      • modello didattico
      • lezioni dall'ex cattedra
    • architettura
      • Progetti
        • Il giocatore di golf, che amava esibirsi
        • GIL non deve morire
        • PLT, la colonna che imparò a leggere
        • Otto colonne (sulle righe), sono in ombra nel giardino
        • Op. Cit .y
        • TF, la villa che spiava il palazzo
        • AR, parole nell’ombra
        • Hansel e Gretel nella casetta di marzapane
        • A101, all we need is to customize!
        • Un prodotto del territorio, che diventò oggetto di design
        • a FM, che viveva in un disegno
        • Lif, la superficie vivente
        • Il giocatore, che cambiò idea
        • PFH e la maschera di ferro
        • Il piccolo Rob, che cercava l’abbraccio di Cesare
        • Write on it + Drag it lower!
        • Il bosco dei Cerri, che cercava ospitalità
        • Nik, in cerca di idee
        • Neripe, 150 famiglie chiedono alloggio
        • CM, che voleva sentirsi a casa
        • Zenobia, Salus Per Arborem
        • RNR, who wanted to experience culinary pleasure
        • Rubik, che si faceva in 4
        • Little Joseph e il grande occhio verde
        • CM e il mito del ‘corpore sano’
        • MORE e la silenziosa eloquenza dell’architettura
        • Jona, che visse nella balena
        • Valerio, il sipario scostato
        • Règia, La città che voleva ritornare al mare
        • Little Joseph e il gioco della campana
        • Little Joseph e l’esercito dei bambini
        • Il sogno di Traiano, un antimonumento per Roma
        • MTT, l’eremita che incontrò il pastore
        • AF, il mezzo è il messaggio
        • AM, che dormiva guardando il cielo
        • AV, scrittura di una collina
        • Il corpo che volle farsi spazio
        • FN e la trilogia dell’espressione
      • Pubblicazioni
    • news
    • rassegna stampa
    • contatti

Tiburno, 12.6.25

Il Messaggero, 5.6.25

Tiburno, 3.6.25

podcast del Sapere Treccani, min. 13.30

Il Messaggero, 3.12.24

Tiburno, 2.12.24

Wannabe. Il futuro che vorrei del 28/11/2024, RAI RADIO 1 

atti del XXXVIII Convegno “Incontri con la Matematica”, 2024

radioroma.it, 6.6.24

Lazioinnova.it , 6.6.24

MAXXI A[R]T WORK , 02.5.24

Il Messaggero, 11.4.24

orologi solari 33, aprile 24

MaddMaths, 8.4.24

Il Messaggero, 14.3.24

MaddMaths, 10.3.24

Il Territorio.net, 11 Marzo 2024

Post di Città di Guidonia Montecelio

Il Messaggero, 8.3.24

Il Messaggero 16.09.23 

insidertrend.it        aeronautica.difesa.it

Il Sussidiario.net

Italia che cambia.org

Matteotti il ponte

Matteotti 100 per le scuole

Matteotti per le scuole, premiazione 23.05.23

Ombre rosse

Direzione generale Archivi Ministero della Cultura 09.05.23

Rete degli archivi per non dimenticare 09.05.23

Tracce di memoria, premiazione 09.05.23

Il Messaggero 16.11.22 

Tiburno,tv 14.11.22

FMD 28.10.22 

notizialocale.it

GJC 22.12.21 

TGR Lazio 20.12.21 

intervista del 17.12.21 di Alberta Testa 

Tiburno,tv 17.12.21

TG TIBURNO #200 - Diretta 13.09.2021

Tiburno 7.9.21 pag. 6

Tiburno 7.9.21 pag. 4

TG TIBURNO #185 - Diretta del 21.07.2021

progettoitalianews.net 16.3.21

art-usi.it 20.3.21 

corrierenazionale.it 16.3.21 

radiobrunobrescia.it 12.3.21

aetnanet.org 12.3.21

paeseitaliapress.it 10.3.21

lafrecciaweb.it 10.3.21

tecnicadellascuola.it 10.3.21

progettareunascuolanuova 

https://quii.city/c/scuola-news/125

notizialocale.it 6.3.21

geosnews.com

Diregiovani 5.3.21

Diregiovani 4.3.21

tiburno.tv  4.3.21

TGR Lazio 4.3.21 (minuto 14,20)

Intervista del 4.3.21 di Marco Marchese 

Mondodigitale.org 4.3.21

Mondodigitale.org 4.3.21 (inglese)

nuovigiorni.net 1.3.21

il Messaggero 1.3.21 pag. 38

Orizzontescuola.it 25.2.21

Diregiovani 25.2.21

I docenti della scuola del noi: Roberto Ianigro

Phyrtual 3.3.21

Point 30.09.20

Tiburno 28.07.20

Fhyrtual 24.07.20

Fondazione Mondo Digitale 24.07.20

Messaggero 20.07.20

Avvenire.it 13.07.20

Il Tempo 13.07.20

Repubblica.it 11.07.20

Bigproblemsmartsolution 10.07.20

DireGiovani 09.07.20

Fondazione Mondo Digitale 09.07.20

DireGiovani 13.05.20

Il Messaggero 07.02.20

DireGiovani 05.02.20

GJC2019 - Laboratorio CANvaSS+ 12.12.19

GJC 2019  03.12.19

Colibrì 28.06.17

RomaEst 16.06.17



Questo sito ha una finalità esclusivamente didattica e di condivisione del lavoro svolto dagli studenti, non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato solo all’occorrenza (non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, legge n.62 del 2001) e non ha alcuna finalità di lucro, pertanto non sono presenti banner pubblicitari.L'autore non ha responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito. Le immagini inserite nella sezione architettura/progetti sono opere dell'autore (Roberto Ianigro/Medir). Sono invece state realizzate dagli studenti in collaborazione con i docenti quelle presenti nella sezione dedicata ai progetti scolastici (projects and workshops). Tutte le altre immagini (come quelle delle lezioni) non sono di proprietà dell'autore. Tali immagini vengono pubblicate in risoluzione ridotta senza finalità di lucro, per scopi unicamente didattici (comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”). Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per consentirne la pronta rimozione.Le lezioni scaricabili costituiscono il frutto del lavoro svolto dagli studenti in collaborazione con il docente. Si auspica una libera condivisione dei risultati (file in pdf) per finalità esclusivamente didattiche pregando però di mantenere inalterato il layout impostato con la relativa indicazione degli autori delle singole slide qualora ci si avvalga del suddetto materiale. Roberto Ianigro
Google Sites
Report abuse
Google Sites
Report abuse