parǜ = spinacio selvatico

Orapo o orapi, spinacio selvatico

cresce sugli alpeggi ed è commestibile quando l'infiorescenza è ancora immatura e le foglie sembrano infarinate.

Si trova tenero alto un palmo di mano nei pascoli alpini dove la neve si è sciolta da poco tempo, su terreno (mòrbi=fertile) in genere concimato dalle mucche durante l'alpeggio ('ndi bàrech=recinto).

Orapo o orapi devono il nome a re Enrico " chenopodium boni Henrici", ovvero farinello del buon Enrico






parole idonee solo per la ricerca paru parù spinaz selvadec