Adesso, prima di passare all’intervento conclusivo di questo panel, vorrei chiamare per un breve saluto fuori programma il dottor Paolo Taglioli, Direttore Generale di Assoidroelettrica.
L’idroelettrico ci ha permesso di diventare la potenza industriale che siamo. Oggi, in un mix energetico, forniamo il nostro contributo. Il gas è sicuramente fondamentale, la ricerca sul nucleare è strategica, ma anche l’idroelettrico non può essere trascurato. Il problema che oggi ci colpisce è l’incertezza sui titoli concessori.
Noi con umiltà, sul campo, facciamo lavorare i nostri impianti, superiamo le alluvioni, la siccità. Quello che chiediamo a voi, alle istituzioni, a Forza Italia, è di continuare quel percorso che è stato intrapreso da alcuni parlamentari, dal Ministro Pichetto, per dare il via a questi 15 miliardi di euro di investimenti che abbiamo nel settore, che possono dare stabilità al Paese. Noi ci sentiamo a fianco, al servizio delle industrie.
Abbiamo sentito oggi Arvedi quanto l’energia sia fondamentale. Ecco, noi il nostro contributo lo vogliamo dare, quello che chiediamo alle istituzioni è il giusto supporto. Mi preme, prima di finire, ringraziarvi, ringraziare il governo Berlusconi. Ricordare quando ci allungò i certificati verdi, l’estensione dagli 8 ai 12 anni. Se oggi le rinnovabili hanno questi numeri è anche grazie a ciò.
E quindi auspichiamo che, sempre, il rinnovato impegno ci faccia diventare grandi dal punto di vista dell’energia e quindi come potenza Italia.
Grazie.