Alien conquerors, invasori dallo spazio
Nella vita ci sono dei luoghi, degli incontri o delle situazioni che si imprimono nella corteccia cerebrale e divengono complici nel forgiare il tuo pensiero o influenzano scelte che determineranno il percorso che si andrà ad intraprendere. Può un videogioco rientrare in queste casistiche? Non so rispondere con certezza ma nel mio caso sono certo che ci fu amore a prima vista tra me e "Space Invaders" sul personal computer di mio cugino quando ero bambino.
La storia di questo videogioco è affascinante, progettato nel Paese del Sol Levante alla fine degli anni settanta (1978) fu una prova di alta ingegneria grazie ad un hardware customizzato ed un chip proveniente da una giovane Intel (Intel 8080). Ebbe un successo incredibile, immediato e planetario.
Come potevo esimermi da crearne una personalissima interpretazione? Potevo esimermi? Potevo? Certo che sì, ma non l'ho fatto!
Al solito vario un pò il nome per non incappare in scarsa originalità. Ecco dunque "Alien Conquerors" e con orgoglio riporto qui la "Splash Page"
Prima di continuare, è necessario porgere doverosi ringraziamenti a Jgor e Massimo che mi hanno rispettivamente aiutato per la parte grafica e la parte sonora. A programmare me la cavo ma dal punto di vista artistico ho decisamente dei limiti.
Di seguito il video del risultato. Non male dai. Al solito mi son divertito più a crearlo che a giocarci.
Di seguito poi un video con eventi meno felici per un videogiocatore.
In allegato in fondo alla pagina trovate infine il progetto completo del gioco che per la cronaca ho sviluppato in ambiente Qt Creators con linguaggio C++ e le librerie Qt.