In questa sezione parleremo delle tematiche tipiche dell'installazione di una distribuzione Linux, nel caso specifico io utilzizo Ubuntu ma il tutto è esportabile anche alle altre distribuzioni con
qualche accorgimento.
Non c'è (per ora) una guida su come installare Ubuntu nel proprio PC, vi assicuro che è veramente semplice e veloce, sono necessari pochi passi riassunti di seguito:
Un paio di domande che sorgono spontanee una volta finita l'installazione della nuova distribuzione di Ubuntu è : "Che altro software è bene installare, ci sono delle configurazioni da fare?"
Riporto di seguito una lista di operazioni che faccio (o si potrebbe avere la necessità di fare) alla re-installazione del pinguino.
Come spesso accade in questo sito, quanto segue non vuole essere solo una guida , bensì è un promemoria per l’autore (sì, lo so, faccio le cose con un preciso secondo fine… sono una brutta persona).
Lista delle cose da fare dopo aver installato una distribuzione Linux: