1.1 Componenti base di una fotocamera
Da che parti è composta una fotocamera digitale?
Diciamo che gli elementi fondamentali, che si trovano in qualunque fotocamera, sono 4 ed è utile farne un parallelo con l’occhio umano:
- sensore (retina), ovvero dove viene impressionata (registrata) l’immagine;
- obiettivo detto anche ottica (cristallino), ovvero il gruppo di lenti che proietta l’immagine sul sensore;
- diaframma (pupilla), ovvero il dispositivo che regola la quantità di luce che incide sull’obbiettivo. Di norma si trova all’interno dell’ottica (fra le lenti) ed è composto da un meccanismo ad iride che permette di variare l’apertura del foro;