6. Distorsione dovuta alle lenti
Nel considerare il semplice ma efficace modello camera a foro di spillo (pinhole) non si tiene conto che nella realtà una essenziale componente della camera sono le lenti che introducono un effetto geometrico distorcente all'immagine rilevata.
La componente dominante è la disotrsione radiale (radial distortion) causata dalla variazione nella rifrazione della luce che è molto evidente negli obbiettivi grandangolari nei quali si nota maggiormente la cosiddetta distorsione a barile (barrell distortion).
La buona notizia è che la distorsione radiale può essere accuratamente descritta mediante una funzione polinomiale dipendente da un'unica variabile (la distanza dal centro della lente, quindi un raggio).
FIGURA 6.1: Effetto della distorsione radiale
Se le coordinate del piano immagine è centrato nel centro di distorsione della lente (c ) si ha: