The secret of Monkey Island è FANTASTICO. Lo dico solo per mettere le cose in chiaro fin da subito.
E' il primo capitolo della saga di Monkey Island, creato dalla eccezzionale LucasArts. Progetto curato dal genio di Ron Gilbert che seguì anche il secondo episodio e che intimamente spero sempre decida di sviluppare "l'ultimo vero capitolo" di questa magica saga, magari svelando quale sia questo benedetto segreto dell'isola della scimmia.
Il videogioco, nato nel lontanissimo 1990, è secondo me il migliore di tutti i tempi. La magia e l'atmosfera che questo gioco crea, misto all'ironia e ai continui enigmi da risolvere, mi ha letteralmente stregato.
Quando ci giocai la prima volta era lo stato dell'arte dell'industria ludica, mi chiedevo come sarebbe stato rigiocarci dopo più di venti (VENTI???) anni. Per la cronaca il sistema operativo che utilizzavo all'epoca era il DOS, avevo un 286 a 10MHz con 20 Mb di spazio totale su disco e 1Mb di RAM... Il videogioco era incredibilmente "voluminoso" , ben 5 floppy se non ricordo male, ed occupava una percentuale mostruosa dell'hard disk.... Che tempi :-D
L'occasione per ri-giocarci è stata l'uscita nel 2009 di una "Special Edition", il gioco è esattamente lo stesso ma con grafica rivisitata. Solo nel 2013 (VENTITRE anni dopo la prima uscita) ho deciso che era arrivato il momento. L'ovvia paura era quella di rimanerne deluso dopo tanto tempo, ed invevece ne sono ancora più entusiasta.
Ripeto, The secet of Monkey Island è un capolavoro assoluto, la Gioconda dei videogiochi !!!!!
Sempre per la cronaca, sono riuscito ad installarlo ed a giocarci su Ubuntu, grazie mille ancora caro Wine.
FIGURA 1
Monkey Island 2 gira senza problemi in Ubuntu (13.04)
Di seguito è possibile vedere la schermata introduttiva nella versione originale ed in quella "special edition". Si nota il molto tempo passato tra un rilascio e l'altro, da una risoluzione VGA (640x480,4:3) alla Full-HD (1920x1080, 18:9); niente paura, il succo del gioco è rimasto invariato!
FIGURA 2
La schermata introduttiva originale e quella della special Edition
Dunque, parliamo un pò del videogioco? Ma sì dai, che magari c'è qualche ragazzo che non lo conosce !
Il giocatore controllerà le azioni del leggendario Guybrush Threepwood, giovane impacciato aspirante pirata che ha tra le sue migliori armi l'ironia.
Nella prima parte del gioco ci si ritrova nell'isola di Melee dove Guybrush per coronare il proprio sogno dovrà affrontare tre prove fondamentali: furto di un oggetto, duello con il maestro di spada e trovare un tesoro. Nell'isola conoscerà la bella governatrice Elaine Marley e si innamoreranno, nonchè verrà a conoscenza dell'esistenza del temibile fantasma pirata LeChuck (morto ma attivissimo e cattivissimo). Sul più bello, ovvero casualmente proprio quando il nostro eroe avrà portato a termine le tre prove, Elaine verrà rapita da LeChuck e portata alla base operativa del fantasma: Monkey Island. Guybrush dunque comprerà una sgangherata nave (la Sea Monkey, magicamente tornata proprio da Monkey Island senza equipaggio) e metterà insieme una ciurma. In questo capitolo rimarranno sempre impressi nella mia mente i duelli di spada ad insulti e le prime apparizioni del carismatico venditore di navi Stan nonchè della misteriosa Voodo Lady.
Preso il mare Guybrush verrà subito ammutinato dai tre compagni di viaggio che preferiranno prendere la tintarella, troverà ugualmente il modo arrivare a destinazione!
L'isola della scimmia risulterà abitata, oltre che dalla terribile ciurma pirata fantasma, pure da una scimmia (ma va?), una tribù di ragionevoli cannibali (toh...) e dal fantastico personaggio di Herman Toothrot, vecchio pirata eremita pazzerello, nonchè ex-comandante della Sea Monkey (la nave di Guybrush tornata a Melee island comandata da un gruppo di scimmie :-O ).
Si riuscirà, dopo svariate vicissitudini, ad entrare nel mondo sotterraneo formato da fiumi di lava dove LeChuck vive... ehm... risiede ecco. La porta d'accesso alle caverne infernali è una enorme testa di scimmia, per la precisione la seconda testa di scimmia più grande che abbia mai visto Guybrush (chissà quale sarà la prima), la chiave è un gigantesco cotton fioc :-).
Fin dal primo capitolo è noto che per distruggere i fantasmi è necessaria una bevanda preparata con una radice voodoo che verrà rinvenuta nella stiva della nave! Tornato di corsa dai cannibali dell'isola si riesce finalmente ad avere per le mani la potente orzata distruggi ectoplasmi! Torniamo nei fiumi di lava sotteranei e.... Scopriamo che LeChuck è salpato per sposare Elaine a Melee Island.... Accidenti!!!!!
Si viene a sapere che Herman (il naufrago eremita) è possessore di una nave e ci accompagna nuovamente a Melee.... Se chiedete a Herman perché non fosse tornato autonomamente alla civiltà la risposta è semplice, un naufrago deve essere salvato! Questa è la regola!
Beh insomma... Alla fine tornati dove tutto cominciò spruzziamo l'orzata su LeChuck e romanticamente guardiamo con Elaine il cielo illuminato dai fuochi di artificio creati dalle esplosioni del cattivo fantasma pirata... E pensiamo sia finita.... Mica vero, eh!
E come nella schermata finale del gioco qui scrivo: "Turn your computer off and go to sleep!"
A dire il vero prima di concludere vorrei condividere i due grossi dubbi che mi sono rimasti:
Quale é il segreto di Moneky Island?
A cosa diavolo serve il rimuovi graffette?
Mah...