Le stampanti HP hanno un ottimo supporto per il sistema operativo Linux (a mio avviso il migliore a livello consumer), e questo grazie al progetto HPLIP (che è l'acronimo di HP Linux Imaging and Printing).
Il software di questo progetto è molto user friendly, integrato molto bene su Ubuntu e trovate svariate guide su come sfruttarlo.
Mi è capitato però di dover forzare un aggiornamento di HPLIP a seguito di un aggiornamento di Ubuntu.
Non è difficile farlo ma ci sono delle operazioni da fare a mano.
Prima di tutto si scarichi il file ".run" dell'ultima versione di HPLIP da questo repository (ad esempio "hplip-3.22.10.run").
Si renda eseguibile il file e lo si esegua:
chmod u+x hplip*.run
sh hplip*.run
Si seguano le istruzioni a video ed il gioco è fatto.