Riporto qualche pillola di saggezza dovuta a chi ci ha preceduto e che condivido (e mi permetto anche di commentare a volte).
"Dietro ogni problema c'è un'opportunità" [Galileo Galiei, 1564-1642]
Che qualche secolo dopo lo si possa dire tradotto in inglese introducendo un "tremendous" prima di "opportunity" non è che ne cambi il senso e non risulta neppure originale.
In varie stanze della NASA si trovano dei poster con la scritta "dare mighty things", questo deriva dal seguente discorso fatto da Theodore Roosevelt nel 1899:
"Far better it is to dare mighty things, to win glorious triumphs, even though checkered by failure, than to take rank with those poor spirits who neither enjoy much nor suffer much, because they live in the gray twilight that knows not victory nor defeat" [Theodore Roosevelt, 1858-1919]
Che tradotto suona così:
"Molto meglio è osare cose straordinarie, ottenere trionfi gloriosi, anche se segnati da fallimenti, che unirsi alla schiera di quei poveri di spirito che non provano né grandi gioie né grandi dolori, perché vivono nel grigio crepuscolo che non conosce né vittoria né sconfitta"
I detti latini, grande passione, mi chiedo sempre perchè il popolo da cui deriviamo avesse così tanta saggezza mille e più anni orsono e poi chissà, l'avremo persa dove non si sa.
Vasa inania multum strepunt. ( I vasi vuoti fanno molto rumore).