Monkey Island 2:LeChuck's revenge è FANTASTICO. Lo dico solo per mettere le cose in chiaro fin da subito.
Se pensate di essere vittime di un dejà vu, dopo aver letto la pagina relativa a Monkey Island 1, non sbagliate. In effetti questo secondo capitolo della saga è bello tanto quanto il primo e ben farcito di chicche indimenticabili! E' secondo nel mio cuore di video-giocatore solo perché è noto che il primo amore non si scorda mai. A dire il vero questo capitolo, rispetto al predecessore, è superiore come longevità, come varietà di indovinelli nonchè come quantità di ambienti esplorabili, inoltre il fatto che sia una prosecuzione narrativa permette di arricchire la trama di dettagli relativi ad avvenimenti iniziati in "The Secret of Monkey Island". Da segnalare inoltre le molte divertenti citazioni di prodotti di casa Lucas, fatte per i più attenti, che vanno dal logo della LucasArt a frasi famose di StarWars, da oggetti di "The day of tentacle" ad altri di "Indiana Jones".
Anche questo gioco venne curato da Ron Gilbert,uscì circa un anno dopo il primo, nel 1991, e nel 2009 venne distribuita la special edition con nuova grafica.
E' possibile far girare questo episodio tranquillamente in ambiente Linux mediante il già citato Wine.
FIGURA 1
Monkey Island 2 gira senza problemi in Ubuntu (13.04)
Parliamo un pochino di cosa accade in questo capolavoro.
All'inizio ritroviamo l'amatissimo Guybrush scomodamente appeso ad una corda intento a non far cadere un forziere all'interno di una voraggine, pochi istanti dopo arriva Elaine. Il perchè della scomoda posizione verrà narrato mediante un flashback!
La storia comincia a Scabb Island, Guybrush è alla ricerca del tesoro dei tesori, ovvero Big Whoop.
L'isola di Scabb è controllata dall'antipatico furfante tagliaggiatore pirata Largo LaGrande. Largo ha istituito nell'isola l'embargo, l'obiettivo primo è lasciare l'isola alla ricerca di Big Whoop e per far questo sarà necessario preparare una bambola Voodoo di Largo con l'aiuto della Signora Voodoo (vecchia conoscenza di Guybrush da "The Secret of Monkey Island"). Veniamo a sapere che Largo è stato il braccio destro di LeChuck e conosciamo qui il piccolo cartografo monocolo Wally B. Feed che ci accompagnerà anche nel seguito.
Preparando trappole per topi, facendo cadere secchi di fango, riesumando cadaveri e moltre altre deliziose attività alla fine riusciamo a recuperare gli ingredienti per la bambola Voodoo ed a scacciare Mr. LaGrande ma... Facciamo un piccolo errorino... Durante un dialogo ci vantiamo di essere i terminatori di LeChuck e a riprova forniamo la barba ancora vivente del fantasma (che ci portevamo appresso nei pantaloni ovviamente), la barba ci viene rubata dal fuggitivo Largo che potrà così riportare in vita il pirata fantasma nostro acerrimo nemico... Ahi, ahi, ahi...
Veniamo a sapere da Lady Voodoo che per riuscire ad eliminare (ancora) LeChuck dovremo proprio continuare a fare quello che stavamo facendo, ovvero trovare il tesoro di Big Whoop, custode pure di magici segreti. Comincia dunque il secondo capitolo che si sviluppa su tre isole: Scabb Island, Booty Island e Phatt Island. La mappa del tesoro esiste ma venne divisa in quattro pezzi dislocati su queste tre isole. Nell'isola di Booty ritroviamo l'eccentrico Stan che da venditore di navi è divenuto venditore di bare (perchè così i clienti non tornano a lamentarsi), inoltre il governatore dell'isola è la nostra cara Elaine, nell'isola di Phatt fra l'altro passeremo del tempo in biblioteca ed in carcere. Dopo mille vicissitudini, tra le quali cito la vittoria alla gara di sputi, la chiusura di una cascata con una scimmia, la resurrezione temporanea di un cuoco ed il rapimento di un cane segugio, riusciamo nel nostro intento!
Per riassemblare la mappa ci rivolgiamo a Wally ma mentre siamo lontani per una commissione arriva LaGrande inviato da LeChuck e così ci ritroviamo senza mappa e senza Wally. Per cercare di recuperarli non ci rimane altro che farci spedire con corriere espresso alla terribile fortezza di LeChuck dentro una cassa di ammenicoli Voodoo.
Arriviamo nel tetro e spaventoso castello in mezzo al mare del fantasma pirata LeChuck. Ritroviamo Wally che ci rivela che l'isola del tesoro è nella vicina Dinky Island. Nel tentativo di liberarlo però veniamo catturati dal nostro acerrimo nemico che ha tutta l'intenzione di torturarci per bene. Grazie al nostro infallibile sputo riusciamo a manomettere il diabolico marchingegno di sofferenza ed a liberarci (non ho ancora ben capito come). Ci ritroviamo in un luogo buio pesto, accendiamo un cerino e scopriamo di essere in una stanza piena di... dinamite.... Boooooom....
Molto fortunatamente veniamo sparati nell'isola di Dinky! Il tesoro sarà nostro, non prima però di aver fatto due chiacchere con il mitico Herman Toothrot che da naufrago pazzerello di Monkey Island diviene naufrago professore di filosofia (pazzerello) su Dinky Island! Questa volta dobbiamo solo corrompere un pappagallo per trovare quel che cerchiamo sotto una enorme "X" (la seconda più grande che Guybrush abbia mai visto). Non memori del disastro provocato con la dinamite poco prima replichiamo e... Booooom..... Ci troviamo all'inizio della storia raccontata in flashback, ovvero appesi ad una corda su di una voragine mentre sorreggiamo il forziere e siamo intenti a parlare con Elaine.
Accidenti! Si spezza la corda... Ti pareva... Cadendo apriamo una voraggine e ci troviamo all'interno di un tunnel. E qui indoviniamo chi c'è? LeChuck! Ma và! Per di più ha una bambola Voodoo con la quale ci infligge atroci sofferenze e cerca di spedirci in un'altra dimensione... Ma la scarsa qualità della bambola ci fa solo trasportare da una stanza all'altra... Per di più ci traumatizza rivelandoci che è nostro fratello!!! Questa è quantomeno la seconda citazione di star wars (che io ho notato), ricorda chiaramente quando Darth Fener. rivela di essere il padre di Luke Skywalker.. la prima citazione viene fatta dalla Vooodoo lady su Scabb Island quando dice di percepire una variazione nella forza. Queste chicche "semi nascoste" secondo me impreziosiscono tantissimo questo gioco. Tant'è, dov'eravamo rimasti? Ah sì! Insomma, non ci rimane altro che costruire una bambola Voodoo per cercare di elimiare (nuovamente) il cattivone! Durante l'intento scopriremo che il tunnel è collegato tramite ascensore ad un vicolo di Meelee Island dove tutto cominciò!!!! Inoltre troveremo il distributore di bibite di Stan (visto nell'emporio di navi nell'isola di Melee) nonchè gli scheletri dei nostri genitori (che avevamo visto precedentemente in sogno sull'isola di Booty). Per farla breve alla fine facciamo questa bambola, neutralizziamo il nostro fratellone Chuckie e magicamente sbuchiamo in un parco giochi!!!! In un parco giochi? E per di più siamo piccoli, assieme a Chuckie e ci sono pure i nostri genitori vivi... Macchedddiavolo significherà?????? E sopratutto perchè a Chuckie gli si illuminano spettralmente gli occhi di rosso? Eh?
Qui mi permetto di implorare Ron Gilbert di terminare la trilogia da lui ideata e qui invece conclusasi... Vorrei sapere anche a cosa mi è servito portarmi a presso una bomba dell'amore Voodoo per un sacco di tempo... E perchè dentro il tesoro di Big Whoop ho trovato solo un biglietto con scritto 'E' ???? Eh,eh, eh??? Perchè????
Ecco!