2.4 Variare la sensibilità ISO
La sensibilità ISO va variata per adattarsi alle condizioni di luce. La regola semplice da seguire è: impostare la sensibilità più bassa il possibile, questo per la solita motivazione e dunque non aumetare l’effetto del rumore che provoca granulosità sull’immagine finale. Una volta impostati tempo di esposizione ed apertura diaframma, la sensilibilità ISO può essere decisa di conseguenza. Classico esempio è la foto di un oggetto in movimento in condizioni di luce scarsa, diciamo un gufo al crepuscolo che si stà alzando in volo. Non è possibile aumentare il tempo di esposizione perchè altrimenti la foto risulterà mossa, l’apertura può essere posta più ampia il possibile ma la luce non sarà comunque sufficiente, sarà dunque necessario per forza aver impostato a priori un alto numero di ISO per non fare la figura dell’allocco.