Uno degli automatismi che manca a tuttora in Unity (o altre GUI di distribuzioni Linux) è un modo banale di cambiare nome ad una partizione di un hard disk, o semplicemente ad un drive USB (chivetta, scheda SD, etc..).
Sinceramente non riesco a capacitarmi del perchè; verrebbe spontaneo fare un bel click con tasto destro del mouse sopra l'icona della chiavetta USB ed un utente si aspetterebbe di leggere fra le opzioni "Rename". Ebbene, non c'è... E non è una questione di diritti di amministratore.
Vediamo allora come ovviare a questa mancanza utilizzando la shell.
Inseriamo la chiavetta USB. Verrà montata automaticamente (a meno che non abbiate una distribuzione vecchissima).
A questo punto aprire una finestra con la shell e digitare:
mount
Verrà riportata una lista contenente tutte le partizioni montate nel sistema, riuscirete ad individuare la chiavetta molto facilmente e con essa anche il nome dispositivo datogli dal sistema che sarà del tipo:
/dev/sdxn ( dove x=b,c,... ; n=1,2,...)
ad esempio
/dev/sdc1
A questo punto, visto e considerato che la grande maggioranza di dispositivi di memorizzazione portatili utilizzano il filesystem di tipo FAT o FAT32, è comodo utilizzare gli mtools (installati di default).
Per conoscere il nome della partizione (drive) attuale digitare:
sudo mlabel -i /dev/sdxn -s ::
Per rinominare il drive:
sudo mlabel -i /dev/sdxn ::NewName
Dove NewName è banalmente il nome che si vuole dare al dispositivo.
ATTENZIONE:
Se nella digitalizzazione dei comandi "mlabel" di cui sopra apparirà un messaggio di errore (vi riporta che il numero di settori non è multiplo del numero di settori per traccia), dovremmo dire agli mtools di ignorarlo. Per fare ciò digitare:
echo mtools_skip_check=1 >> ~/.mtoolsrc
Questo comando non fa nient'altro che creare/modificare un file nel quale si aggiunge un'impostazione dei comandi mtools.
ALTRI FILE-SYSTEM:
Nel caso la chiavetta non sia stata formattata con filesystem FAT possiamo seguire le istruzioni contenute qui.