Ci sono molte cose che sfuggono dalle mani agli scienziati in genere, una fra queste di cui sono certo sono le unità di misura ed in particolar modo le unità di misura astronomiche della distanza sono a mio avviso assurde. Avremmo potuto usare magari il chilometro o meglio il gigametro (109) o terametro (1012) o petametro (1015) o exametro (1018) ed invece no, si è passati ad anni luce (una velocità per un tempo), parsec (parallasse secondo) ed altre diavolerie. Tralasciando questa sterile polemica riporto sotto una tabellina con alcune distanze notevoli per i più curiosi.
Nota iniziale, siccome sono oggetti che orbitano uno attorno all'altro con orbite elittiche in molti casi si parla di valore medio che viene anche arrotondato spannometricamente da me per non eccedere inutilmente di precisione.