Sezione legata alla gestione dell'hardware nel mondo Linux.
Ricordo con un certo affetto, ma anche con qualche brivido alla schiena, gli anni in cui per installare un dispositivo erano necessari dei giochi di prestigio e tanta pazienza. Adesso è decisamente cambiata la situazione! Molto, ma molto spesso, è più semplice e veloce collegare un dispositivo al pinguino che alle finestre, credetemi, lo dico per esperienza diretta.
Nonostatne tutto è possibile comunque ritrovarsi ancora alle prese con qualche "incomprensione".
Di seguito la lista degli argomenti trattati:
Rinominare un drive o una partizione;
Ho un sistema a 64bit ed i driver a 32bit, esempio con stampante multifunzione Canon;
Scegliere una stampante pienamente compatibile con Linux;
Aggiornare HPLIP all'ultima versione (stampanti HP);
Stampante Wireless in Linux, con HP si può;
NAS (Network Area Storage), QNAP.