Dovete mettere un titolo ad una pagina grafica?
Dovete fare una scritta che sia "accattivante" per uno splash-screen?
Dovete scrivere qualcosa che sia fisso in un'immagine e non volete usare i soliti font "piatti" ?
La rispsota è "Sì"?
Allora con lo spettacolare GIMP e pochi passaggi creeremo delle scritte fantastiche!
Brevissima introduzione:
FIGURA I.1: Aggiungere il canale di trasparenza
Aggiungere il canale trasparenza:
Se si vuole dare un tocco personale ad un font adattandolo a delle proprie esigneze, dandogli una "modificatina a mano" procedere come sgue:
FIGURA II.1: Testo "piatto" utilizzando uno dei tanti font messi a disposizione
FIGURA II.2: L'utilissima funzione che seleziona nel piano layout tutto ciò che non è "trasparente"
FIGURA II.3: Trasformare la scritta in un "percorso" tra punti (percorso composto da rette ed archi)
FIGURA II.4: Modifichiamo a mano l'aspetto del font così da personalizzare la scritta
FIGURA II.5: Siamo soddisfatti dell'aspetto del testo da noi modificato (se pur ancora "piatto")
FIGURA II.6: Risultato finale, una scritta originale
L'operazione di creare un'ombra fittizzia di una scritta, partendo da quanto fatto nei paragrafi I e II, è decisamente semplice e veloce:
FIGURA III.2: Spostamento del layout contenente l'ombra
FIGURA III.3: Ecco l'ombra della scritta, veramente realistica!
Dare un leggero effeto tridimensionale è essenziale per abbellire la scritta che, indipendentemente dal font scelto, nativamente è troppo "piatta" per sua natura.
Partendo da quanto fatto nei paragrafi I e II, daremo un effetto "cuscinetto" ai caratteri mediante alcuni passaggi:
FIGURA IV.2: Creazione di un nuovo canale
FIGURA IV.3: Selezione della "mappa di collisione" della luce
FIGURA IV.4: Aggiunta delle fonti di luce
L'effetto finale è alquanto gradevole
FIGURA IV.5: Risultato finale, la scritta ha un bell'effetto tridimensionale ora!