Quanto mi piace, a partire già dal nome, questo delizioso software (per i non anglofoni, Wine è vino in lingua inglese).
Wine è un progetto nato molti anni fa per permettere l’esecuzione in ambiente Linux di programmi sviluppati per il sistema operativo Microsoft Windows.
Il nome è un acronimo che significò “WINdows Emulator” (emulatore Windows), poi cambiato in “Wine Is Not an Emulator” (Wine non è un emulatore), il perchè di questo “retro-acronimo” è lungo da spiegare, è invece più semplice dire cosa fa il buon Wine.
Nella pratica sostituisce le API/DLL richiamate dai programmi Windows con dei moduli software compatibili riscritti da volenterosi sviluppatori! Detta in modo alternativo Wine ricrea il substrato software dei sistemi operativi Windows e molte sue famose librerie (cito ad esempio le DirectX) rendendo così possibile l'esecuzione del programma in un sistema operativo completamente differente da quello nativo. Lo dico sempre che il software è magia!
Non tutti i software per Windows funzionano, ma molti, veramente tanti, girano egregiamente!
Vi consiglio caldamente di andare qui per delle informazioni più esaustive!
Io uso Wine quasi esclusivamente per giocare, questo perchè mentre per i programmi "seri" esistono molte valide proposte nate e sviluppate per Linux, molto spesso gratuite, per i videogiochi il discorso cambia completamente (anche qui comunque l'aria stà cambiando). Vi stupirete a vedere quanti videogiochi sono supportati da Wine!