Cosa fare se non si ha un drive compilato a 64bit ma ne esiste la versione a 32bit?
Il problema mi si è presentato con Linux Ubuntu 10.10 versione AMD64 e la stampante Canon Pixma MP492, il procedimento è valido per tutte le Canon serie MP490 (250,270,550,560,640) e penso la strategia sia applicabile a molti altri dispositivi.
Dunque, mi sono accorto che esisteva il drive ed il suo sorgente, però per installazioni 32 bit.
Cosa fare dunque?
1)
Scaricare dal sito Canon Europa ( o dagli allegati a questa pagina web ):
2)
Modificare il file "install.sh" (usare gedit e selezionare il set di caratteri Western ISO):
Cercare la riga
C_FUNC_show_and_exec "sudo dpkg -iG $c_fpath_pkg_name"
Modificarla in:
FUNC_show_and_exec "sudo dpkg -iG --force-architecture $c_fpath_pkg_name"
3)
Lanciare il file "install.sh"
Attendere che si richieda l'accensione della stampante per la ricerca
4)
Aprire un terminale e lanciare il file (contenuto in post-install):
cnijfilter-mp490series.postinst
5)
Tornare nel terminale ove si era lanciato il file "install.sh" e far terminare l'installazione (premere "q")
6)
La stampante risulterà installata
Nulla di che, semplicemente creiamo il drive esattamente uguale a quello per la versione a 32 bit, facendo spallucce quando durante la compilazione viene ricordato che non è stato creato per la versione a 64bit.
Vi assicuro che funziona tutto lo stesso.