PANNELLO 7
Gabbia ottagonale al cui interno si vedono un pappagallo e una scatola di semi. La presenza di questo uccello le cui piume verdi e il becco rosso sono resi con assoluta cura può sembrarci un particolare pittoresco. Se consideriamo però, che simili uccelli esotici nel XV secolo erano estremamente rari e costosi e che soltanto Papi, Re e Principi potevano possederli, la raffigurazione di tale pappagallo assume il significato di uno status symbol.
La gru con la zampa sollevata nell’atto di ghermire un sasso è simbolo di vigilanza nei confronti degli attacchi a sorpresa e allude ad una delle virtù più famose di Federico: quella di essere sempre vigile e all’erta.
Tutto lo stipo è circondato da una cornice di dischi infilati in un bastone, notevoli i giochi prospettici.