H
HAMPTON COURT: palazzo reale situato sulla riva sinistra del Tamigi a 23 KM dal centro di Londra. Fu iniziato nel 1515 dal Cardinale Wolsey che poi fu costretto a cederlo al Re Enrico VIII che lo utilizzò per le sue lune di miele. Hampton Court è un magnifico esempio del tipico castello in stile Tudor, uno stile di transizione tra l’architettura gotica e quella rinascimentale in Inghilterra. Costruito in mattoni rossi con il corpo centrale con torri e merlature, si sviluppa attorno a diversi cortili interni. Nella Wolsey room è conservato il pannello di Giusto di Gand che ritrae Federico, con un libro in mano, rivestito delle sue insegne: il Collare dell’Ermellino, la spada, la stella di San Giorgio. Il Duca è impettito mentre ascolta una conferenza in una stanza fredda e spoglia, vista da un loggiato, debolmente rischiarata da una lanterna. Il lettore è un prete, forse Paolo di Middelburgo, matematico che dà lezioni al piccolo Guidobaldo del quale diverrà poi medico, sarò infine Vescovo di Fossombrone e farà parte della corte di Urbino come astrologo.
Alcuni studiosi ritengono che il quadro rappresenti la cerimonia del conferimento dell’ordine della Giarrettiera di cui il Duca mostra la spilla sul petto. Nel dipinto è presente pure Guidobaldo bambino, con in capo un berretto ricoperto di perle, in piedi, impettito. Nella stessa scena il Duca ha voluto inserire altri personaggi, forse i suoi principali consiglieri: gli Ubaldini, padre e figlio, e Odasio. Le loro lunghe figure, con le spalle al muro hanno l’espressione assorta, anch’essi sono consapevoli della solennità del momento.
Il pannello contiene un’iscrizione: FEDERICUS DUX URBINI MONTEFERETRI simile nei caratteri a quelle che decoravano lo studiolo di Gubbio. La prospettiva suggerisce che il dipinto sia stato realizzato per essere visto dal basso. Il dipinto era collocato probabilmente nello studiolo di Gubbio, al di sopra dei pannelli intagliati, venne poi tolto ed è stato ritrovato nella metà dell’ottocento in casa di un contadino, vicino a Firenze dove veniva utilizzato come tavola da pranzo.
Questo, come tanti altri ritratti di Federico, assolve al ruolo di diffusore dell’immagine del Principe, grande condottiero ma anche letterato, signore nei modi e nei gusti, apprezzato e conosciuto in Italia e all’estero. La propaganda ha una funzione importante per far accettare, ammirare un sovrano, farne un modello di stile.
Il pannello venne acquistato dalla Regina Vittoria nel 1853 e da allora si trova appunto ad Hamptoun Court.