PANNELLO 1
PANNELLO 1
Dietro l’anta del primo armadio, posto sulla parete principale, notiamo una ribeca con il suo arco
I biografi di Federico ci ricordano che il Duca amava molto la musica e prediligeva gli strumenti a corda, nello Studiolo troviamo però anche un corno da caccia con montature in argento. Come molti nobiluomini del suo tempo, anche Federico amava circondarsi di emblemi che alludevano ad eventi, virtù, aspirazioni.
Nella parte sottostante il finto sportello è presente un ermellino, circondato da un cerchio di fango insieme al motto NON MAI, è simbolo di innocenza e purezza, infatti si credeva che l’ermellino preferisse morire piuttosto che vedere insozzato il suo mantello. Per Federico, che adottò questo emblema abbastanza presto, esso si riferiva forse alla sua innocenza nell’assassinio del fratellastro.
Particolare degli oggetti del primo ripiano
La ribeca dietro il pannello traforato
Il corno da caccia
Particolare del rotolo che sporge sotto i libri
L’ermellino, circondato da un cerchio di fango insieme al motto NON MAI, è simbolo di innocenza e purezza, infatti si credeva che l’ermellino preferisse morire piuttosto che vedere insozzato il suo mantello. Per Federico, che adottò questo emblema abbastanza presto, esso si riferiva forse alla sua innocenza nell’assassinio del fratellastro.