PANNELLO 4
In un primo momento l’insieme di questi oggetti può sembrare enigmatico, ma diventa chiaro non appena ci rendiamo conto che tutti e quattro gli oggetti, cetra compresa, hanno a che fare con la misurazione e la proporzione. Il filo a piombo e la squadra venivano utilizzati dai costruttori e architetti come livella, il compasso era usato per misurare le distanze sulla carta o per determinare la scala di un disegno, la clessidra era usata per indicare le ore, la candela spenta fa riferimento al tempo che passa. La cetra, accuratamente raffigurata con le sue nove corde, il ponte e il cavigliere si deve intendere come un’allusione alla teoria delle proporzioni armoniche della musica.
Particolare degli oggetti posti sul primo ripiano: il compasso (simbolo dell'astrologia), la squadra con il filo a piombo (simboli della Geometria), la citerna (antico strumento a corda simbolo di Tersicore, la danza), la clessidra fa riferimento al tempo che passa
Particolare della candela spenta, posta sul secondo ripiano,riferimento al tempo che passa