La figura femminile è sicuramente l’allegoria della Musica poiché indica con la mano sinistra un piccolo organo appoggiato sul primo scalino del trono. La Musica riproduce le fattezze di Giovanna, la seconda figlia di Federico, il giovane in ginocchio potrebbe essere suo marito Giovanni della Rovere o suo zio Costanzo Sforza. Secondo altri potrebbe essere il fratello Guidobaldo.
Il fregio del dipinto contiene un’iscrizione (H)ECCLESIAE CONFALONIERIUS.
Allegoria della Musica, Giusto di Gand,,
National Gallery, Londra