Home - Materiali - Articolanza - Studio - Studiare con DSA
Le persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) possono affrontare difficoltà nello studio, a causa di deficit di funzionamento in uno o più processi coinvolti nell'apprendimento scolastico, a fronte di un quadro cognitivo per ogni altro aspetto in norma. Questa è una parte importante da ricordare: ragazze e ragazzi con DSA hanno un cognitivo privo di deficit, cadono specificamente in alcuni ambiti settoriali particolarmente importanti per l'apprendimento come lo intendiamo in questo angolo di mondo.
Tuttavia, con il giusto supporto e le giuste strategie, è possibile superare queste difficoltà e raggiungere il successo scolastico.
Ecco alcuni suggerimenti:
Richiedere un Piano Didattico Personalizzato (PDP). Il PDP è un documento che definisce gli strumenti e le misure compensative e dispensative che lo studente con DSA ha diritto a utilizzare per facilitare il suo percorso di apprendimento.
Informare gli insegnanti delle proprie difficoltà. L'insegnante può aiutare a trovare strategie di studio adeguate alle esigenze e/o adattare le richieste ed i materiali alle esigenze del singolo.
Cercare di capire quali sono le proprie difficoltà (ma anche le risorse!) di apprendimento. Una volta che si conoscono le proprie difficoltà (ma soprattutto le risorse!), si possono iniziare a trovare strategie per affrontarle.
Organizzarsi bene. Creare un calendario o un planner per tenere traccia delle proprie attività e scadenze.
Imparare a gestire lo stress. Lo stress può peggiorare le difficoltà di apprendimento.
Cercare di riposare e mangiare bene. Una buona salute fisica e mentale è essenziale per l'apprendimento.
Utilizzare strumenti adatti. valgono sia gli strumenti compensativi classici che quelli a disposizione gratuitamente in rete.
Approfondisci: DSA, strumenti compensativi, LeggiXme, esercizi per lo stress, stress da studio
È importante sperimentare diverse strategie per trovare quelle che funzionano meglio. Non aver paura di chiedere aiuto, eventualmente anche utilizzando il box di contatto qui sotto.
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!