Home - Materiali - Articolanza - Strategie di apprendimento - Strategie di pratica
Le strategie di pratica sono un insieme di tecniche che possono essere utilizzate per migliorare l'efficacia della pratica. Queste strategie possono essere utilizzate in qualsiasi contesto, sia scolastico che lavorativo.
Esistono diverse strategie di pratica, tra le più comuni si possono ricordare:
La ripetizione: è la strategia più semplice e comune. Consiste nel ripetere ripetutamente la stessa informazione o abilità. La ripetizione può essere efficace per la memorizzazione di informazioni specifiche, come nomi, date, formule o termini tecnici.
La pratica distribuita: consiste nel suddividere la pratica in brevi sessioni ripetute nel tempo. La pratica distribuita è più efficace della pratica concentrata, in quanto consente al cervello di consolidare le conoscenze e le abilità acquisite. Esempio: fare sessioni di lavoro di 20' cui segue una pausa. NB: la durata indicata è puramente a fine di esempio: ogni fascia di età ha tempi diversi e ogni persona ha tempi diversi.
La pratica diversificata: consiste nel variare le attività di pratica. La pratica diversificata aiuta a mantenere l'attenzione e la motivazione, e può migliorare l'apprendimento significativo. Esempio: supponiamo di star imparando una lingua; si può fare esperienza di quella lingua leggendo un testo, guardando un video/film, ascoltando una canzone in quella lingua o conversando con un/a madrelingua.
Il feedback: è un'informazione che fornisce indicazioni sull'accuratezza e l'efficacia della propria prestazione. Il feedback può essere fornito da un insegnante, un tutor o da un collega. Il feedback è essenziale per migliorare le proprie prestazioni. Approfondisci: i feedback
Le strategie di pratica possono essere utilizzate da chiunque, indipendentemente dall'età o dal livello di istruzione. Sono particolarmente utili per gli studenti, che spesso devono apprendere una grande quantità di informazioni in un breve periodo di tempo.
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!