Home - Materiali - Articolanza - Assertività- Gestire le critiche
Ricevere critiche può essere un'esperienza spiacevole e stressante; è banale dirlo.
Tuttavia, è importante imparare a gestirle in modo costruttivo per evitare di cadere in trappole emotive o di assumere atteggiamenti passivi o aggressivi.
Ecco alcuni consigli per gestire le critiche in modo assertivo:
Mantenere la calma: La prima cosa da fare è mantenere la calma e non reagire d'impulso. Respirare profondamente e prendersi un momento per riflettere prima di rispondere.
Ascoltare attentamente: È importante ascoltare attentamente la critica per comprenderne appieno il contenuto e il punto di vista di chi la sta formulando.
Valutare la critica: Una volta ascoltata la critica, è importante valutarla con attenzione. Chiedersi se la critica è fondata o meno e se può essere utile per migliorare il proprio comportamento o il proprio lavoro.
Ringraziare per il feedback: Anche se la critica non è gradita, è importante ringraziare la persona per il suo feedback. Questo dimostra apertura al dialogo e disponibilità a mettersi in discussione.
Rispondere in modo assertivo: Se si ritiene che la critica sia infondata o costruttiva, è possibile rispondere in modo assertivo. Esprimere il proprio punto di vista con chiarezza e fermezza, senza attaccare la persona che ha formulato la critica.
Non prendere tutto sul personale: È importante non prendere le critiche sul personale. Ricordarsi che le critiche sono spesso rivolte al comportamento o al lavoro, e non alla persona in sé.
Usare le critiche per migliorare: Se la critica è costruttiva, è possibile utilizzarla per migliorare il proprio comportamento o il proprio lavoro. Prendere in considerazione il feedback ricevuto e cercare di mettere in atto i cambiamenti necessari.
Gestire le critiche in modo assertivo richiede tempo e pratica, tuttavia, è davvero possibile trasformare le critiche in un'opportunità per crescere e migliorare.
Esistono molte risorse disponibili per aiutare a gestire le critiche: libri, corsi, seminari e professionisti che possono aiutare a raggiungere i propri obiettivi
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!