Home - Materiali - Articolanza - Checklist 3-6- Checklist per la curiosità
Esempi di esperimenti:
Vulcano con bicarbonato e aceto
Arcobaleno con acqua e colori alimentari
Semi che crescono
Ghiaccio che si scioglie
Materiali: Prepara il materiale che serve per l'esperimento che intendi proporre.
Domande guida: Incoraggia il bambino a fare domande e a formulare ipotesi prima di iniziare l'esperimento. Non importa che sia una ipotesi poi vera, è importante stimolare il processo di pensiero.
Osservazione: Osserva insieme al bambino i risultati dell'esperimento e discutetene.
Documentazione: Disegna, scrivi o fotografa i risultati per creare un piccolo diario degli esperimenti.
Uscite all'aperto: Organizza passeggiate nel parco, in giardino o in campagna.
Osservazione degli animali: Osserva, con rispetto, gli insetti, gli uccelli, gli animali domestici. Se serve, procura una lente di ingrandimento.
Raccolta di oggetti naturali: Foglie, sassi, fiori.
Creazione di un angolo natura: Allestisci un piccolo angolo in cui conservare i tesori naturali che avete raccolto col tuo bambino.
Domande stimolanti: Poni domande o preparati a rispondere alle domande che il tuo bambino ti farà. "Perché le foglie cambiano colore in autunno?", "Come fanno le piante a crescere?", "Cosa mangiano gli uccelli?". Se non sai la risposta, dì la verità: "Tesoro non lo so. Informiamoci e cerchiamo insieme la risposta giusta!"
Domande aperte: Incoraggia il bambino a esprimere le proprie idee e a trovare le proprie risposte. Poi verificate insieme e lascia che il bambino possa esprimere i suoi pensieri, correggere una stima o fare nuove ipotesi.
Domande che suscitano curiosità: "Cosa succederebbe se...", "Perché pensi che...", "Come potremmo scoprire?".
Domande di interesse: Fai domande sulla prospettiva che il tuo bambino ha rispetto a una certa cosa, interessati sinceramente di cosa pensa, cosa prova, cosa vede, cosa crede, ecc...
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!