Home - Materiali - Articolanza - Benessere - Depressione
Attenzione: questo testo è vago e non sufficientemente preciso. Se stai leggendo e ti senti depresso (o sei preoccupato per un tuo caro che pensi sia depresso) cerca aiuto da un professionista della salute mentale.
Psichiatra o neuropsichiatra infantile sono le prime scelta.
Il termine depressione fa riferimento ad un disturbo dell'umore che può causare una serie di sintomi, tra cui:
Umore triste o depresso
Perdita di interesse o piacere nelle attività quotidiane
Difficoltà a concentrarsi o a prendere decisioni
Cambiamenti nell'appetito, con aumento o perdita di peso
Cambiamenti nel sonno, con insonnia o ipersonnia
Stanchezza o mancanza di energia
Senso di colpa o inutilità
Pensieri di morte o suicidio
La depressione, soprattutto se reattiva, è un disturbo curabile, e ci sono molte risorse disponibili per superare questo periodo difficile.
Ecco alcuni consigli che possono aiutare a superare la depressione:
Rivolgersi ad un professionista della salute mentale. Uno psichiatra può aiutare a identificare le cause della depressione e sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Solo un medico può prescrivere farmaci, è bene ricordarlo.
Aderire alla terapia farmacologica, ove prescritta. Se necessario, i farmaci possono essere un'efficace parte del trattamento della depressione.
Curare il proprio corpo. Dormire a sufficienza, mangiare in modo adeguato e fare esercizio fisico, anche blando all'inizio, può aiutare molto.
Cercare il sostegno degli altri. Parlare con amici, familiari o un gruppo di supporto.
Imparare a prendersi cura di sè stessi. Fare cose che fanno sentire bene. All'inizio nulla sembra valere la pena, non si ha voglia di niente. Allora può aiutare fare un elenco di cose che farebbe piacere fare "se io fossi felice". E poi partire da lì, cominciando a farne una.
Ecco alcuni consigli pratici e generali che è possibile mettere in pratica:
Non è necessario cambiare tutto in una volta. Inizia con qualcosa di semplice, come fare una passeggiata o leggere tot pagine di un libro.
Fare attenzione ai pensieri e alle emozioni. Quando ti senti giù, segna cosa senti, cosa pensi e cosa è successo (o sta per succedere) Approfondisci: emozioni e ruota
Importante è ricordare che creiamo noi sia i pensieri positivi che quelli negativi e che, come tali, possiamo cambiarli, lasciarli andare, modificarli, superarli.
Imparare a gestire lo stress. Lo stress può peggiorare i sintomi della depressione. Approfondisci: meditazione, respirazione, esercizi respiro.
Imparare a perdonarsi. Tutti commettono errori. È importante imparare a perdonarsi e andare avanti. Approfondisci: il perdono
Se stai lottando per superare la depressione, chiedi aiuto ad un professionista.
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!