Home - Materiali - Articolanza - Depressione - Test autovalutazione
La depressione è un disturbo dell'umore che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Può causare una varietà di sintomi, tra cui tristezza persistente, perdita di interesse nelle attività, cambiamenti nell'appetito e nel sonno, difficoltà di concentrazione e pensieri di morte o suicidio.
Come riconoscere la depressione:
Non è sempre facile riconoscere la depressione, in quanto i sintomi possono variare da persona a persona e possono essere simili a quelli di altri disturbi. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che possono indicare la presenza di depressione:
Tristezza persistente: sentirsi tristi o giù di morale per la maggior parte del tempo, senza un motivo apparente.
Perdita di interesse: perdere interesse o piacere nelle attività che un tempo si facevano con gioia.
Cambiamenti nell'appetito: mangiare meno o più del solito, senza essere a dieta.
Cambiamenti nel sonno: avere difficoltà ad addormentarsi o a rimanere svegli, oppure dormire troppo.
Difficoltà di concentrazione: avere difficoltà a concentrarsi, a ricordare le cose o a prendere decisioni.
Agitazione o rallentamento: sentirsi agitati o irrequieti, oppure sentirsi lenti e senza energia.
Perdita di autostima: sentirsi inutili, senza speranza o colpevoli.
Pensieri di morte o suicidio: avere pensieri di morte o di suicidio.
Test di autovalutazione:
Un test di autovalutazione può essere un utile strumento per capire se si potrebbe soffrire di depressione. È importante sottolineare che un test di autovalutazione non è una diagnosi, ma può essere un primo passo per chiedere aiuto ad un professionista.
Esempio di test di autovalutazione:
Ecco un esempio di test di autovalutazione per la depressione, tratto dal Patient Health Questionnaire (PHQ-9):
Durante le ultime due settimane, con quale frequenza hai avuto questi problemi?
0. Mai
1. Raramente (meno di 1 giorno su 2)
2. A volte (1-2 giorni su 2)
3. Spesso (3-4 giorni su 2)
4. Sempre (tutti i giorni)
Item a cui dare risposta:
1. Mi sento giù di morale o depresso.
2. Ho perso interesse o piacere per le cose che di solito mi piacciono.
3. Ho avuto cambiamenti nell'appetito: ho mangiato meno o più del solito.
4. Ho avuto difficoltà ad addormentarmi o a rimanere sveglio.
5. Mi sento stanco o senza energia.
6. Ho difficoltà a concentrarmi, a ricordare le cose o a prendere decisioni.
7. Mi sento irrequieto o rallentato.
8. Mi sento inutile o colpevole.
9. Ho pensieri di morte o di suicidio.
Se hai risposto "spesso" o "sempre" ad almeno due di queste domande, è importante parlare con il tuo medico o un altro professionista della salute mentale.
La depressione è un disturbo serio, ma è curabile.
Se pensi di soffrire di depressione, non esitare a chiedere aiuto: chiedi ad uno psichiatra o ad uno psicologo psicoterapeuta.
Ci sono molte risorse disponibili per aiutarti a superare questa situazione.
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!