Home - Materiali - Articolanza - Depressione - Depressione atipica
La depressione atipica è un sottotipo di depressione caratterizzato da alcuni sintomi che la distinguono dalla depressione "classica".
Sintomi meno conosciuti:
Iperalimentazione e aumento di peso: A differenza della depressione classica, in cui si verifica spesso una perdita di appetito e di peso, nella depressione atipica si può avere un aumento dell'appetito e del peso.
Sensibilità al rifiuto interpersonale: Le persone con depressione atipica sono spesso molto sensibili al rifiuto interpersonale e possono avere una forte paura di essere abbandonate.
Reattività del tono dell'umore: L'umore delle persone con depressione atipica può migliorare in risposta a eventi positivi, come una bella giornata o un complimento ricevuto.
Sonnolenza e stanchezza: La sensazione di stanchezza e la difficoltà a concentrarsi possono essere più intense nella depressione atipica rispetto alla depressione classica.
Fame nervosa e desiderio di carboidrati: Le persone con depressione atipica possono avere un forte desiderio di cibi dolci o ricchi di carboidrati.
Risposta positiva alla terapia con antidepressivi atipici: I farmaci antidepressivi atipici possono essere più efficaci nel trattamento della depressione atipica rispetto ai farmaci antidepressivi standard.
Diagnosi:
La diagnosi di depressione atipica viene effettuata da un medico o un professionista della salute mentale sulla base dei sintomi e della storia clinica del paziente.
Trattamento:
Il trattamento della depressione atipica di solito include una combinazione di terapia e farmaci. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC o CBT) è un tipo di terapia efficace per la depressione atipica. I farmaci antidepressivi atipici possono essere utilizzati per trattare i sintomi della depressione atipica.
La depressione atipica è un tipo di depressione che presenta alcuni sintomi meno conosciuti rispetto alla depressione classica. È importante conoscere questi sintomi per poter ottenere una diagnosi e un trattamento adeguati.
È importante ricordare che questo testo non è un sostituto di una valutazione professionale da parte di un medico o un altro professionista della salute mentale.
Se pensi di soffrire di depressione atipica, è importante chiedere aiuto: contatta uno psichiatra o cerca uno psicologo psicoterapeuta specializzato in TCC.
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!