Home - Materiali - Articolanza - ADHD - ADHD nell'arco di vita
L'ADHD, o Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, è un disturbo neurologico che si manifesta in modo diverso nelle diverse fasi della vita.
Nell'infanzia:
I sintomi dell'ADHD possono essere evidenti già in età prescolare e includono difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività.
Questi sintomi possono interferire con l'apprendimento, le relazioni sociali e l'autostima del bambino.
Nell'adolescenza:
I sintomi dell'ADHD possono persistere nell'adolescenza e possono portare a difficoltà a scuola, problemi di comportamento e abuso di sostanze. È importante che gli adolescenti con ADHD ricevano un supporto adeguato per gestire i loro sintomi e sviluppare le proprie capacità.
Nell'età adulta:
L'ADHD può avere un impatto significativo sulla vita degli adulti, influenzando le loro relazioni, il loro rendimento lavorativo e la loro salute mentale. Tuttavia, con un trattamento adeguato, le persone con ADHD possono vivere una vita piena e soddisfacente.
Le sfide dell'ADHD nel corso della vita:
Difficoltà di attenzione e concentrazione
Iperattività e impulsività
Difficoltà di apprendimento
Problemi di comportamento
Difficoltà relazionali
Bassa autostima
Rischio di abuso di sostanze
Depressione e ansia
Interventi e supporti:
Terapia farmacologica
Terapia psicologica
Interventi psicoeducativi
Gruppi di supporto
Accomodamenti scolastici e lavorativi
È importante sottolineare che l'ADHD è un disturbo con cui si può convivere e che esistono diverse strategie per gestirlo efficacemente.
Sito web dell'Associazione Italiana ADHD: https://www.associazioneaifa.it/
Si precisa che questo testo ha solo scopo informativo e non sostituisce in alcun modo la consulenza di un medico o un professionista della salute mentale.
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!