Home - Materiali - Articolanza - Studio - Preparare un compito in classe
La preparazione di un compito in classe è un'attività importante che richiede tempo e impegno. Gli studenti lo fanno spesso principalmente per ottenere un buon voto e sentirsi più sicuri durante la prova. Ma strutturare le conoscenze e organizzarle in reti di significati è un passo necessario per lo sviluppo dell'individuo autonomo e pensante.
Alcuni suggerimenti per preparare un compito in classe in modo efficace potrebbero essere:
Capire le istruzioni e il tipo di compito. È importante capire cosa è richiesto e quali sono i criteri di valutazione. Compiti scritti vs interrogazioni. Gli scritti potrebbero essere a crocette o a domande aperte. Anche con le crocette la mancata risposta può venire considerata in un modo rispetto ad una risposta errata.
Conoscere l'argomento. Si, non c'è altro che studiare. Approfondisci: suggerimenti per studiare
Fare un piano di lavoro. È importante decidere quanto tempo dedicare alla preparazione del compito e non fare tutto all'ultimo momento. Studiare la sera prima non paga.
Completare le attività richieste. Se il compito prevede la risoluzione di problemi, è utile fare pratica con esempi simili. Se il compito richiede la scrittura di un testo, è utile preparare una bozza.
Rivedere il proprio lavoro. Una volta completato il compito, è importante rileggerlo e controllarlo.
Se vuoi approfondire, puoi sempre usare il box di contatto qui sotto.
Se ho dimenticato aspetti che ti stanno a cuore, segnalalo tramite il box di contatto!
Se hai spunti o link interessanti, non dimenticare di includerli!
Se vuoi approfondire o ti serve un percorso mirato, contattami ora: è gratis!
Se conosci qualcuno a cui potrebbe interessare questa pagina: condividila ora!