Home - Esperienze - Fattorie Didattiche
Home - Esperienze - Fattorie Didattiche
Col termine fattoria didattica (FD) si intende il servizio proposto da una azienda agricola che, attrezzata per dedicarsi anche ad attività didattico-formative e di accoglienza, si rende disponibile per ospitare classi, scuole, famiglie e altri tipi di gruppi alla scoperta del territorio.
Ogni territorio ha caratteristiche uniche per cui le proposte delle fattorie lo saranno altrettanto.
Ogni azienda agricola ha specifici punti di forza e per questo non ci saranno due fattorie didattiche uguali!
I gruppi che arrivano in FD possono essere già socializzati oppure non socializzati.
Il primo caso può essere per esempio rappresentato dal gruppo classe: tutti i membri si conoscono e hanno una storia in comune.
Il secondo caso può succedere invece in una giornata porte aperte, un evento a tema: le persone che partecipano non si conoscono tra loro e, finito l'evento, probabilmente non si vedranno più.
Esiste un caso intermedio, come nel caso delle feste di compleanno, in cui tutti conoscono il/la festeggiato/a ma non necessariamente gli invitati si conoscono tra loro.
Appare intuitivo che per gruppi diversi debbano essere pensate attività diverse.
Ogni intervento in FD deve essere pensato e strutturato avendo bene in mente gli obiettivi per cui esso viene fatto e gli utenti che ne usufruiranno.
Tempi e spazi, attività e pause, bisogni e necessità, materiali e luoghi vanno considerati e integrati tra loro in modo da rispondere alle esigenze di tutti.
Le aziende che forniscono servizio di fattoria didattica devono aver seguito il percorso di formazione che la regione stabilisce obbligatorio.
Da questo si capisce come le persone che svolgono e propongono questo servizio non possono improvvisarsi.
gli operatori di fattoria didattica sono tenuti alla formazione di base ed agli aggiornamenti continui.